Sono molti gli illustratori e pittori tradizionali che si stanno affermando come artisti digitali. Grazie alle app per disegnare su iPad, e alla passione per l'arte, per la tecnologia e per il racconto sono passati a disegnare sul Tablet di Apple per sperimentare e per migliorare. Si può usare la luce, i colori, e le forme come materie prime per rappresentare storie, ambienti, personaggi.
I lavori realizzabili spaziano tra diversi generi: autoritratti, ritratti, disegni, cartoni animati. Lavori di grande impatto, che possone essere destinate alla pubblicità, film, Tv, e riviste. Si può disegnare su iPad anche in mobilità.
Pennino per ipad
Gli artisti digitali che usano app per disegnare su iPad come una tavolozza, sono in crescita. Per questo motivo, è in aumento anche la produzione di accessori necessari per disegnare su iPad come il pennino.
Wacom Intuos Creative Stylus
Wacom ha pensato di dedicare al Tablet di Apple uno dei suoi pennini, normalmente abbinati alle tavolette grafiche, realizzato con una tecnologia innovativa, che sfrutta la connessione wireless per offrire un’esperienza che un normale stilo capacitivo non può dare.
La principale novità di Wacom Intuos Creative Stylus è la gestione della sensibilità a 2048 livelli di pressione, più una reazione decisamente rapida all’input e un’efficienza inedita nella funzione “palm rejection”, per cui si può appoggiare la mano sullo schermo senza provocarne l’attivazione indesiderata.
Il pennino per iPad dispone di tasti di scelta rapida e viene venduto in un astuccio da viaggio con due punte di ricambio e una batteria AAAA standard, che garantisce fino a 150 ore di funzionamento. Sono molte le app per disegnare su iPad compatibili alla perfezione con Creative Stylus, come Autodesk Sketch Book, Bamboo Paper o Art Studio.
Il lavoro realizzato su iPad si può poi trasferire al Pc per rifinirlo, magari con l’aiuto di una tavoletta per desktop. Si ha la sensazione di usare foglio e matita o pennelli, Funziona su iPad 3 e successivi o iPad mini, via Bluetooth 4.0. Il pennino per iPad è realizzato in alluminio spazzolato nero o blu, è ugualmente comoda per destri e mancini. Il prezzo è di € 99,90.
SketchBook app per disegnare
L’app SketchBook disponibile per iPad, è appositamente progettata per disegnare e creare illustrazioni digitali. SketchBook è stata sviluppata da Autodesk ed è una delle app di disegno più popolari per artisti digitali.
App SketchBook per iPad
L'app SketchBook per iPad offre una vasta gamma di strumenti e funzionalità per aiutarti a creare arte digitale di alta qualità. Puoi disegnare utilizzando diverse penne e pennelli, regolare la dimensione, l'opacità e altri attributi dei tratti. L'app SketchBook supporta anche la funzionalità di livelli, che ti consente di organizzare il tuo lavoro in modo più efficiente, oltre a offrire strumenti di ritaglio, selezione e trasformazione per modificare e manipolare gli elementi del disegno.
SketchBook include anche funzionalità avanzate come la simmetria, che ti permette di disegnare oggetti simmetrici con facilità, e la prospettiva, che ti aiuta a disegnare in modo accurato scene con profondità e prospettiva. Puoi anche importare immagini di sfondo per riferimento e utilizzare gli strumenti di zoom e rotazione per lavorare in dettaglio.
SketchBook Pro
L'app SketchBook è disponibile gratis sull'App Store di Apple, ma offre anche una versione premium chiamata SketchBook Pro con funzionalità aggiuntive. Tuttavia, la versione gratuita offre comunque molte funzioni potenti e può essere un ottimo punto di partenza per i tuoi disegni digitali su iPad.
Autodesk SketchBook è dedicata agli artisti del disegno, una delle migliori app per disegnare su iPad, è stata realizzata da Autodesk, e offre un set completo di strumenti di disegno e pittura attraverso un’interfaccia utente semplificata ed intuitiva.
Autodesk SketchBook per iPad è stata progettata esclusivamente per l’esperienza sfruttabile, aggiornata e ottimizzata per il display retina, si adatta sia al disegnatore occasionale sia all’illustratore professionista.
Basta la punta di un dito per dare vita a progetti artistici dalla qualità eccelsa e dai risultati incredibili. Autodesk SketchBook è un’app per chi ama disegnare e che vale tutti i soldi spesi per acquistarla, la potete scaricare gratis su App Store.
Procreate
Procreate è un’applicazione molto potente per artisti e illustratori. Offre un approccio originale e molto efficace all’arte pittorica su iPad. Supporta il disegno a livelli, è equipaggiato con centinaia di pennelli, ai quali si possono aggiungere quelli personalizzati dall’utente.
Procreate è un’app per disegnare su iPad dall’aspetto elegante e un’interfaccia molto intuitiva, gli strumenti permettono di disegnare e di regolare al volo dimensione e opacità del pennello. Una funzione molto avanzata e interessante dell’applicazione è la distorsione e la prospettiva. Lavorare con Procreate è molto semplice ed intuitivo. Con un semplice tap si apre la schermata dedicata su iPad; il nostro dito è subito operativo e si può cominciare a disegnare.
Nella parte superiore dell'interfaccia, potete scegliere il colore, la tipologia della matita, la gomma per cancellare, e lo zoom. Come con Photoschop, Procreate consente di lavorare su più livelli, che alla fine possone essere sovrapposti, come si usa fare per l'animazione tradizionale. Nonostante le moltissime opzioni a disposizione, Procreate è molto semplice da usare. L'app non presenta nessun bug, è ottima sia per neofiti che per professionisti. È possibile registrare video full HD esportabili di ogni singola pennellata.
Procreate app per disegnare su iPad
Procreate è un'app molto famosa e molto utilizzata per disegnare su iPad. È conosciuta per la sua potenza, la vasta gamma di strumenti e le funzionalità avanzate che offre agli artisti digitali.
L’app Procreate è dotata di un'interfaccia intuitiva che ti consente di accedere facilmente a tutti gli strumenti e le opzioni. L'app supporta una vasta gamma di penne e pennelli personalizzabili, che ti consentono di creare tratti diversi e sperimentare con texture e effetti. Puoi regolare l'opacità, la dimensione e altri attributi dei tratti per ottenere il risultato desiderato.
Un'altra caratteristica apprezzata di Procreate è il supporto per i livelli. Puoi organizzare il tuo lavoro su diversi livelli, consentendo di apportare modifiche senza influire sugli altri elementi dell'immagine. Inoltre, Procreate offre strumenti di selezione e trasformazione per manipolare i tratti e gli oggetti all'interno dell'immagine.
L'app Procreate include anche funzionalità avanzate come la registrazione del processo di disegno, la prospettiva assistita, il testo, gli strumenti di simmetria e molto altro ancora. Inoltre, Procreate supporta l'importazione di immagini di riferimento e offre opzioni di esportazione per condividere i tuoi disegni in diversi formati.
Procreate prezzo
Procreate è disponibile sull'App Store di Apple come un'app a pagamento. Tuttavia, il prezzo è un pagamento unico e non richiede sottoscrizioni. È considerata una delle migliori app per disegnare su iPad e viene ampiamente utilizzata da artisti professionisti e dilettanti.
Procreate è ottimizzata per il nuovo iPad Air e per iPad Mini Retina, con il loro processore a 64 bit, sui quali consente risposte istantanee alla pennellata anche lavorando con immagini a 4096 × 4096 pixel. Procreate si può scaricare su App Store al prezzo di € 14,99.
Graphic for iPad
Graphic for iPad è un’app per disegnare su iPad che con la sua grafica per l’illustrazione e il disegno tecnico e la sua libreria di forme customizzabili, consente un uso veramente professionale della grafica vettoriale. Moltissimi gli strumenti presenti in Graphic for iPad: gradienti multicolori, pennelli fluidi per lavorare a mano libera, gestione delle ombre, delle trasparenze e dei livelli.
Idraw, consente l’importazione e l’esportazione in formato PDF e SVG sia su Pc che su Mec. L’applicazione è costantemente aggiornata, permette l’importazione di file di immagini da Dropbox. Può anche importare font per arricchire la libreria a disposizione. Graphic for iPad si può scaricare su App Store al prezzo di € 9,99.