iPhone, iPad, iPod Touch, gestiscono molto bene la posta elettronica. È una grande comodità avere la propria e-mail sempre a disposizione ovunque noi ci troviamo. Tutti e tre i dispositivi iOS sono dotati della stessa App Mail, ciò vuol dire che possono gestire le e-mail molto facilmente.

L’app Mail versione mobile, il programma per la gestione della posta elettronica di Apple, può essere usata per uso professionale o domestico. La nuova versione di Mail è stata aggiornata, gli sviluppatori hanno migliorato l’esperienza d’uso e l’affidabilità di questa ottima applicazione che su iPhone di ultima generazione risulta sempre più facile e immediata da utilizzare.

Ogni processo per configurare Mail è attentamente guidato, le nuove tecnologie introdotte su iPhone accorciano ulteriormente i tempi di accesso di Mail, rendendola sempre più reattiva ai nostri comandi. Con le funzioni di condivisione, inviare e leggere un messaggio è molto semplice.

L’introduzione della tecnologia 3D Touch facilita la ricezione, la ricerca e la scrittura delle nostre e-mail. Con un solo tocco possiamo vedere l’anteprima dell’e-mail senza nemmeno bisogno di aprirla e solo premendo un pò più intensamente possiamo consultare anche gli allegati inclusi. Configurare Mail e l’account di posta elettronica su iPhone, è questione di pochi minuti.

App Mail

App Mail, è una applicazione molto potente, che può gestire account di tipo Pop3, Imap3, ed Exchange, che coprono la maggior parte dei sistemi e-mail utilizzati. Si può sincronizzare il proprio account di posta elettronica tra dispositivi diversi. Se hai letto una e-mail su un dispositivo, hai bisogno che appaia come "letta" anche sugli altri.

Le e-mail Pop3, non si sincronizzano quando sono installate su dispositivi diversi, mentre gli account Imap, inclusi quelli MobileMe lo fanno. Un account Exchange è diverso anche se simile, a un account Imap. Richiede un server speciale. Di solito è utilizzato per la posta elettronica aziendale.

Una volta che il tuo account è configurato, usare Mail è molto semplice. Le nuove funzioni di iOS includono una casella di posta elettronica unificata, che unisce le e-mail di account diversi in un posto solo. Se lo si desidera è possibile controllare diversi account separatamente, gli allegati sono gestiti molto facilmente, dall'app Mail.

Si possono avere tutti i tipi di file direttamente da una e-mail, inclusi quelli Microsoft Office, Keynote, documenti di Pages, e Pdf, inoltre si possono aprire tutti i formati di immagine più comuni. Se una e-mail ha un allegato potrai vedere il simbolo di una graffetta vicino al nome del mittente. Apri il messaggio e scorrilo fino in fondo, se l'allegato è un'immagine comparirà un'anteprima.

Si può salvare nell’App Foto. Se nel dispositivo hai un App che apre un certo tipo di file, poi caricare l'allegato direttamente da Mail. Tocca e tieni premuto il dito sull'allegato e seleziona Apri in (nome della App). Se il nome dell'allegato è in grigio, non puoi aprirlo.

Sincronizzare App Mail da iTunes

ITunes può sincronizzare gli account e-mail con il tuo nuovo dispositivo di iOS, così non devi configurarli da solo. Se i tuoi account di posta elettronica sono già impostati in Mail, sul tuo Mac, o in Outlook, sul pc, non devi impostarli manualmente sul tuo nuovo dispositivo iOS. Quando l'apparecchio è collegato, selezionalo, fai clic sulla voce info e assicurati che siano selezionati "Sincronizza account e-mail da" e gli account che vuoi sincronizzare. Fai clic su Sincronizza. Dopo l'operazione, controlla la App Mail. La procedura trasferisce solo le impostazioni, non le e-mail. Se i tuoi account sono di tipo Imap o Exchange, dovrebbe essere un'operazione semplice.

Configurare Mail su iPhone

Non devi sincronizzarti con iTunes per configurare mail su iPhone. Usa le intuitive procedure guidate per semplificare l'attivazione del tuo account e-mail. Quando apri Mail per la prima volta, ti accompagna nel processo di configurazione della tua e-mail, o puoi aggiungere un nuovo account in ogni momento andando su Posta, contatti, calendari e in impostazioni. App Mail è progettata per raggiungere facilmente un account Exchange, MobileMe e Gmail, Yahoo! Mail, o AOL, con una speciale procedura guidata, ma può essere configurata per raggiungere anche altri tipi di account e-mail. Puoi anche usare una Web mail tramite Safari, se necessario.

Ecco come configurare Mail su iPhone

Ecco come configurare Mail e la prima casella di posta su iPhone. A partire dal sistema operativo iOS 9, per iniziare a scambiare e-mail bastano pochi minuti, tutti i passaggi sono guidati per poter configurare Mail e la casella di posta elettronica.

Per configurare Mail, devi recuperare la mail e la password, forniti dal tuo provider Internet o quelli per accedere alla Webmail Hotmail o Gmail. Apri l’app Impostazioni e poi la voce Posta, Contatti, Calendari > Aggiungi account.

Per facilitare l’operazione Mail, ti propone già alcune opzioni preimpostate. Nei campi della finestra successiva dovrai inserire solo password e indirizzo e-mail già attivo. Se invece il tuo account di posta non figura in questo elenco dovrei semplicemente selezionare la voce Altro.

Se già sei un utente Apple e quindi sei in possesso di un ID Apple, puoi attivare la tua casella su iCloud in modo che sia sempre sincronizzata con tutti i tuoi altri dispositivi iOS. Se l’account di posta non rientra nelle suggerite da Mail seleziona Altro, la prima voce, Posta, è quella che ti interessa. In questo pannello però trovi funzioni che potrebbero tornarti utili in futuro, per sottoscrivere Calendari ed elenco Contatti.

Inserisci i dati nella sezione Posta selezionata Aggiungi account Mail. Nel pannello sono presenti quattro campi: inserisci il tuo nome e cognome, e-mail, password e una brevissima descrizione per differenziare quest’account da eventuali altri. Definizioni come casa o ufficio sono da preferirsi.

La tua casella di posta elettronica di Mail è a questo punto attiva, puoi quindi iniziare a ricevere e inviare e-mail. Da Posta, Contatti, Calendari puoi definire meglio alcuni parametri, cerca la sezione Mail, da qui potrai attivarli o disattivarli agendo sugli interruttori.