iPad ci permette di essere produttivi ovunque, con immediatezza e semplicità. Quando si apre un’applicazione, tutti i dati che le servono sono disponibili dalla sua interfaccia, senza mai preoccuparsi di salvare un documento, che sarà sempre disponibile nello stato in cui lo abbiamo lasciato.

Le cose si complicano però quando con i file bisogna lavorarci: condividerli con altre persone, trasferirli su Pc o altri dispositivi, farne copie di backup strutturati, aggregarli per argomento, confrontare versioni. In questi casi il modello semplificato di Apple diventa un po’ limitante. Certo, esistono opzioni per inviare un file via email, e il backup viene fatto quando si sincronizza iPad con il Mac o il Pc, ma le procedure sono spesso complicate e spesso non offrono la stessa versatilità del poter editare direttamente questi file.

Un altro problema riguarda la gestione di email, contatti e calendari, la sincronizzazione con il Pc aiuta, ma non risolve i problemi di aggiornamento continuo e condivisione dei dati in un gruppo di lavoro, con il rischio che iPad essendo sempre con noi quando siamo in movimento, che succede ai dati se lo perdiamo?, o se si rompe cadendo? Tutto quel che è stato modificato dall’ultima sincronizzazione rischia di perdersi per sempre.

Backup online con i Servizi Cloud

I servizi Cloud ci permettono di fare backup online: tutti i nostri dati (o una copia di essi) risiedono su server remoti, protetti in un Data Center ad alta affidabilità, sempre pronti per essere utilizzati su qualsiasi dispositivo collegato in rete, siano essi il nostro Pc o quello di un amico o collaboratore. I servizi Cloud che ci permettono di avere un hard disk online sono diversi, alcuni specializzati in un compito, altri di utilizzo più generale, molte sono le applicazioni che li sfruttano.

Hard Disk online per iPad per PC e iPhone

I servizi Cloud sono numerosi, e forniti anche da Amazon, Google e Microsoft: sono Hard Disk online di largo consumo molto utili, sia per la piattaforma Pc, dove questi servizi rappresentano un’utile aggiunta di funzionalità, sia sui dispositivi portatili iOS, perché rendono finalmente possibile trasferire un file da un dispositivo all’altro in modo semplice e immediato.

Ci sono inoltre Hard Disk online come Dropbox, Box.net e SpiderOak. Dropbox, servizi Cloud molto diffusi e supportati da moltissime applicazioni di terze parti, lo si può considerare ormai il vero system di iOS. Applicazioni di ogni tipo prevedono di poter aprire o salvare file su Dropbox, e lo utilizzano anche per registrare file di preferenze che rimangono così sincronizzate su tutti i dispositivi.

Su Desktop il suo utilizzo è molto semplice, dopo averlo istallato tutto quel che viene messo nella cartella di Dropbox viene inviato anche sugli altri dispositivi , e rimane disponibile online per consultazione via Web. Dropbox permette di tornare a versioni precedenti di un file, e minimizza l’occupazione di banda trasferendo solo le porzioni di un file che sono state effettivamente modificate. Su iOS, Dropbox permette di tenere archiviata una copia locale solo per quei documenti impostati come Preferiti, spuntando la stellina nella finestra di visualizzazione.

Come servizio Cluod, Box.net risulta più economico di Dropbox nelle versioni a pagamento, ma richiede un software più macchinoso sul Pc. SpiderOak è il meno noto tra i servizi Cloud, ma si distingue per ottime impostazioni per sicurezza e condivisione e per la possibilità di ospitare file di grandi dimensioni.

Servizi cloud gratis

Tutti questi hard disk online offrono servizi Cloud gratis con spazio limitato, da 2 a 25 GB, si possono provare tutti e scoprire quello che più si adatta alle proprie esigenze prima di acquistare un piano a pagamento. Si possono attivare più servizi Cloud gratis comtemporaneamente e raggiungere così una discreta capacità sommando gli spazi gratuiti di tutti.

iCloud Drive: il servizio cloud di Apple

icloud black web 500x198

Il servizio cloud di Apple iCloud Drive offre backup online per tutti i dati importanti dell’iPhone e dell’iPad (configurazioni, rubrica, calendari..) e la possibilità di archiviare i dati delle applicazioni che lo supportano, prima tra tutte la suite iWork. Sviluppatore: Apple - Prezzo: 5 GB gratuiti. Chi necessita di maggiore spazio per lo storage online, può scegliere tra quattro piani mensili: 20 GB a 0,99 €, 200 GB a 3,99 €, 500 GB a 9,99 € e 1TB a 19,99 €.

Con l'arrivo di iOS 8 iCloud è stato modificato e ampliato. Si è aggiunto iCloud Drive, un potenziamento del servizio che mantiene inalterate le vecchie funzioni, alle quali però aggiunge la possibilità di conservare online e condividere qualsiasi tipo di file, per poi riprodurlo o modificarlo da qualsiasi dispositivo tramite le App compatibili.

Attualmente iCloud Drive si può utilizzare solo con dispositivi iOS 8 e con un PC con Windows 7, 8 e 8.1 e sarà possibile su Mac solo dopo il rilascio di OS X 10.10 Yosemite.

Hard Disk online: Dropbox

dropbox icon

Dropbox e' il campione del storage on line, prevede la possibilità di archiviazione off-line per i documenti preferiti e visualizzatori integrati per documenti Office, Pdf, immagini, audio e video. Sviluppatore: Dropbox. Prezzo: 2GB gratuiti + 500 NG per ogni amico invitato; 9,99 $ al mese per 100 GB

Google Drive

Permette di accedere ai file contenuti in Google Drive e fare piccole modifiche ai file Google Docs. Permette però di caricare un solo file alla volta. Sviluppatore: Google - Prezzo 5 GB gratuiti, 2 € al mese per 25 GB

Storage on line: Box

Box ha piu' impostazioni di Dropbox per l’archiviazione off-line su IOS , ma un po’ più macchinoso su Pc. Dispone di visualizzatori di file e opzioni di condivisione. Sviluppatore: Box.net - Prezzo: 5 GB gratuiti, 8,50 € PER 50 GB

Skydrive

skydrive icon

Il servizio di Microsoft SKYDrive offre molto spazio, funzioni speciali per Office e Windows 8 e un buon visualizzatore di foto con slideshow, ma per altri aspetti le funzioni sono più limitate. Sviluppatore: Microsoft. Prezzo: 7 GB gratuiti, 8 € all’anno per 20 GB in più. Vecchi account possono disporre di un spazio gratuito fino a 25 GB

Storage on line: SpiderOak

Grande sicurezza grazie ai dati cifrati e a funzioni di condivisione controllabili in modo molto preciso. Permette di archiviare file di grandi dimensioni (anche un intero DVD),ma poco supporto da parte di applicazioni di terze parti. Sviluppatore: SpiderOak Prezzo: 2 GB gratis, 10 $ al mese per 100 GB in più.

Nella gestione dei file, possono tornare utili app come SuperFiles o iUnarchive che permettono di organizzare e gestire file di tutti i servizi Cloud, più risorse come dischi condivisi in rete, server ftp e Nas, in un’unica interfaccia.

Servizi Cloud Superfiles

Superfiles gestisce i file presenti sui servizi Cloud, anche specifici per immagini, condivisione di rete e Ftp, permette di fare scansioni, conversioni in Pdf, riconoscimento Ocr del testo e molto altro. Costa 7,79 euro

Servizi Cloud iUnarchive

L’app iUnarchive permette di integrare tutti i propri servizi di cloud storace, più i server di rete, ftp e Webdav, in un unico file manager con funzioni di decompressione e visualizzazione file. Costa 4,49 €

Servizi Cloud Cubby

Cubby è un servizio ancora in beta, ma merita di essere tenuto d’occhio per la possibilità di sincronizzare quanti file si vuole tra dispositivi locali. Si pagano solo i file archiviati (con i primi 5GB gratuiti).