Molte persone, utilizzano per la gestione dell’email il protocollo Pop3, i messaggi vengono scaricati su un dispositivo e poi cancellati dal Server, e non c’è alcuna casella sul Server per conservare la posta inviata. Per chi utilizza un solo Pc, e fa regolarmente una copia di sicurezza delle caselle su un supporto esterno, il sistema va bene. Chi pero ha il Pc di lavoro e di casa, Smartphone e iPad, la situazione diventa impossibile da gestire.

Apple Mail

Apple Mail, archivia per impostazione predefinita solo un numero limitato di messaggi. Molti usano l’email come archivio di informazioni importanti anche a lunga scadenza, avrebbero bisogno quindi di poter accedere all’archivio di posta da ogni dispositivo e in ogni momento. La soluzione prevede quindi di utilizzare caselle di posta di grandi dimensioni (almeno qualche gibabyte), sincronizzate con diversi dispositivi attraverso il protocollo Imap.

Ogni volta che su un dispositivo viene fatta una modifica (messaggi letti, scritti e spediti), i dati aggiornati vengono scritti sul Server. Quando ci si collega con un dispositivo diverso, vengono scaricati i nuovi dati e apportati cambiamenti a quelli che si sono modificati. In questo modo un messaggio letto sull’iPad non ci verrà riproposto come “da leggere” sul Pc, i messaggi spediti in ufficio saranno disponibili anche sul Pc di casa o sull’iPad, e tutto l’archivio della posta di molti mesi o qualche anno sarà accessibile ovunque.

Lo stesso vale per la Rubrica dei contatti e per l’Agenda, che può essere condivisa all’interno di un gruppo di lavoro, La soluzione che per diversi motivi ci convince di più è quella Gmail. Ha una casella di posta molto grande, (circa 10 Gbyte); permette di utilizzare un proprio dominio per configurare fino a dieci casella email in modo gratuito, o infiniti Account al costo di circa 40 euro l’anno ciascuno; ha una funzione di ricerca istantanea, un servizio attivo e testato da quasi un decennio.

Ci sono solo, alcuni intoppi nell’utilizzo di Gmail con il client di posta Apple Mail. Gmail interpreta un po’ a modo suo alcuni comandi. La cancellazione di un messaggio in Mail con comporta il suo spostamento nel cestino della casella, ma la sua “archiviazione” (viene tolto dalla casella Posta in arrivo).

App ufficiale di Gmail

Il funzionamento della ricerca dall’interno di Mail è un po’ erratico, specialmente quando si chiede di continuare la ricerca sul server: vengono trovati solo alcuni messaggi, ma controllando via web si trovano senza problemi.

Per questi casi, conviene istallare l’app ufficiale di Gmail, la cui funzione di ricerca è più limitata (non si può scegliere di cercare solo nel mittente o nell’oggetto), ma funziona per davvero.

Impostare email, rubrica e calendario di Gmail su iPhone e iPad

Ci sono diverse strade per impostare Gmail su iPhone e iPad, ma quella che ci convince di più è quella di utilizzare il protocollo Exchange, che garantisce con un’unica impostazione Posta, Calendari e Rubrica, con aggiornamenti di tipo “push” ( i messaggi e le modifiche vengono apportati istantaneamente e in modo trasparente) Ecco come fare:

  • Andate su Impostazioni/Posta, contatti e calendari, premete Aggiungi un nuovo account e selezionare Miscrosoft Exchange dalla lista (attenzione: non Gmail). Nella finestra che segue, inserite indirizzo email e password di Gmail, e confermate
  • Nella finestra successiva, inserite i seguenti parametri aggiuntivi. Nel campo Server inserite l’indirizzo m.google.com, lasciate vuoto il campo Dominio, e inserite l’indirizzo Gmail e la password nel campo Password.
  • La modalità push è comoda, ma consuma molto le batterie e la notifica istantanea dei messaggi potrebbe disturbare anche i fuori orari. Potete attivarla o disabilitarla sempre da Impostazioni/Posta, contatti, calendari, alla voce Scarica nuovi dati.

Le app per la posta in Cloud

Apple Mail

Il client della casa funziona bene per l’utilizzo quotidiano, ma può essere limitante per alcune funzioni specifiche, come la ricerca sul server

Sviluppatore: Apple Prezzo inclusa in iOS

Gmail App

Si integra meglio con il servizio di posta di Google, soprattutto per quanto riguarda la ricerca e l’organizzazione delle cartelle.

Sviluppatore: Google Prezzo: Gratuita

Sparrow

Un client di posta dell’interfaccia grafica accattivante, grazie al supporto per gesture e multi-touch. Ottimo per chi gestisce più account contemporaneamente.

Sviluppatore: Sparrow Prezzo: 2,69 €