Chi lo ha acquistato, sa quanto il prezzo dell’iPhone non sia proprio a buon mercato. È uno strumento molto prezioso, che quando cominceremo ad usarlo ci renderemo conto di quanto sia utile.
È per questo motivo che è buona norma prendersi cura dell’iPhone anche a livello di pulizia e di protezione.
Per quanto riguarda la pulizia, Apple invita a “non utilizzare prodotti specifici per vetri e specchi né altri tipi di detergenti o spray, solventi, alcol, ammoniaca o prodotti abrasivi per la pulizia di iPhone”.
In effetti, la superficie dell’iPhone, nonostante tutte le cure che si possono avere, ha la tendenza a sporcarsi piuttosto velocemente: ditate, trucco, sudore, compromettono l’aspetto e la lucentezza.
Per pulire le superfici, sia quella anteriore sia quella posteriore dell’iPhone, basta in realtà un panno morbido in microfibra. Se ci sono impronte o macchie particolarmente ostinate, usare il panno leggermente inumidito, stando attenti però a non far entrare dell’umidità nelle fessure.
La tecnica è simile a quella consigliata per gli schermi dei Mac: nessun detergente aggressivo, solo un panno.
Proteggere le superfici dell’iPhone
Alcuni rivestimenti rigidi possono intaccare la copertura, specie quella sul dorso dell’iPhone. Se si ha l’abitudine di tenerlo in spazi molto angusti, come le tasche dei jeans, rischiamo di rovinarlo. In questi casi più che un rivestimento è bene optare per un astuccio, meglio se morbido, da cui estrarre l’iPhone solo al momento dell’uso.
Un altro dei problemi dell’iPhone è che la sua superficie piuttosto scivolosa, specie in estate o in condizioni ambientali particolari, oppure quando abbiamo le mani fredde d’inverno. Un rivestimento parziale in silicone, solo laterale o anche dorsale, può aumentare sensibilmente la presa e la solidità dell’impugnatura.
Cosa fare nel caso l’iPhone si è bagnato?
L’iPhone come tutti i dispositivi elettronici, bisogna proteggerlo dall’umidità. È estremamente consigliato quindi non utilizzarlo sotto la pioggia, in prossimità di un lavandino o in luoghi umidi. Ma cosa fare nel caso l’iPhone si è bagnato?: Prima cosa scollegare tutti i cavi, spegnere il dispositivo tenendo premuto il tasto Standby/Riattiva e quindi fare scorrere il cursore sullo schermo.
Non asciugare l’iPhone con una fonte di calore esterno, con un asciugacapelli, per evitare danni peggiori. Ricordare, infine, che i danni causati dal contatto con i liquidi non vengono coperti dalla garanzia e, in questi casi, è inutile barare facendola asciugare sotto il sole per una settimana perché, come per l’iPod, esistono degli indicatori fisici che segnalano ai tecnici se l’iPhone è stato immerso in un liquido o bagnato.